GIARRE – Liolà, una delle commedie di Luigi Pirandello fra le più rappresentate, debuttò nel 1916. In scena sono state innumerevoli le rappresentazioni , per cui si è indotti a…
Tag: Luigi Pirandello
Presentato il “Liolà” di Pirandello per la regia di Giovanna Criscuolo
GIARRE – “Quando si parla di Pirandello si pensa a grandi capolavori come ‘Il fu Mattia Pascal’, ‘Uno nessuno e centomila’ e si pensa anche alle innumerevoli novelle che ha…
"La stranezza" è il film dell'anno 2023
ROMA – Va al film di Roberto Andò La stranezza il “Nastro dell’Anno” 2023, riconoscimento che il Direttivo dei Giornalisti Cinematografici assegna scegliendo tradizionalmente ogni anno un’opera che merita una…
"Come tu mi vuoi" debutto assoluto alla Sala Verga
CATANIA – Dal 20 al 29 gennaio a Sala Verga va in scena il secondo Pirandello della Stagione del Teatro Stabile di Catania 2022/2023: Come tu mi vuoi. Un capolavoro…
"Il vitalizio" di Pirandello al Teatro Brancati
CATANIA – Una favola emblematica, gioiosa, ironica, paradossale, divertente dove la logica malinconica di Pirandello raggiunge vertici di autentico godimento. Il vitalizio, vero gioiello dell’ironia pirandelliana, è la nuova produzione…
Enrico Guarneri apre la “Stagione Turi Ferro” al Teatro ABC di Catania
CATANIA – Dopo lo stop dovuto alla pandemia, domani, sabato 13 novembre, alle ore 21, si alza finalmente il sipario sulla stagione “Turi Ferro” 2021/2022 al Teatro ABC di Catania.…
L'uomo, la bestia e la virtù al "Brancati"
CATANIA – Una farsa tragica, che sotto l’apparente leggerezza, irride i falsi valori morali e religiosi di una umanità ipocrita. Nell’ambito del progetto Pirandello, il Teatro della Città – Centro…
L'uomo, la bestia e la virtù
CATANIA – Una farsa tragica, che sotto l’apparente leggerezza, irride i falsi valori morali e religiosi di una umanità ipocrita. Nell’ambito del progetto Pirandello, il Teatro della Città – Centro…
Miko Magistro è Enrico IV
CATANIA – Enrico IV, uno dei più grandi capolavori di Luigi Pirandello, è un vero e proprio studio sul significato della pazzia e sul tema caro all’autore del rapporto, complesso…
Trenta anni di Teatro della città
CATANIA – 1989-2019. Trent’anni di teatro, di produzioni originali, di tournèe nazionali e di grandi progetti. Trent’anni nel segno della memoria e del riconoscimento del valore delle radici, con la…