di Daniele Lo Porto La crisi della politica e della rappresentatività dei partiti non è certamente solo italiana, né tanto meno peculiare della Sicilia, ma nella nostra regione si sono…
Tag: democrazia cristiana
Turi Agati si è spento: era esempio di passione politica e impegno culturale
RANDAZZO – Apprendiamo della scomparsa di Salvatore “Turi” Agati, personaggio politico di lungo corso, protagonista in Sicilia della Prima Repubblica, democristiano orgoglioso e combattivo, tanto da affrontare vis a vis,…
"Aldo Moro ci ha lasciato l'idea di rischiare di perdere consensi per non andare contro le generazioni del futuro"
GIARDINI NAXOS – «Questo quarantennale non è una riunione di reduci, ma un’occasione per discutere sugli eventi promossi dall’ACAM, temi vivi e attuali ancora oggi, come l’informazione, la democrazia, l’autonomia». Sintetizza…
Giardini Naxos, convegno sul Quarantennale d’Inaugurazione dell’Associazione Culturale “Aldo Moro”
GIARDINI NAXOS – Una stagione lunga quattordici anni che vide l’Italia al centro di fatti politici e di cronaca che risultarono decisivi per la sua storia e che rappresentarono la…
I fiori di Carlo Calì profumeranno sempre Giarre
GIARRE – Ha suscitato vivo cordoglio a Giarre la morte del Dottor Carlo Calì, 89 anni, a seguito di una lunga malattia, sopportata con cristiana rassegnazione. Ideatore…
Rino Nicolosi, lo statista siciliano
Ho conosciuto personalmente Rino Nicolosi, all’inizio della fase importante della mia carriera professionale. Al di là degli errori, politici ed etici che chiunque compie, sono convinto che…
E' morto Angelo Munzone, fu sindaco di Catania e grande democristiano
CATANIA – “Angelo Munzone era un figlio del suo tempo e fu sindaco della città negli anni in cui una parte della borghesia catanese non riusciva ad ammettere…